Home

  • IMG-20221029-WA0000
  • 3.festa22-768x320
  • 2.gruppo-768x346
  • 3.treno_-225x300
  • 6.festa22-768x488
  • festa-CC-5.6.22-252x300
  • foto-gdf-768x516
  • css image gallery
  • SMatteo22-768x466
html5 slider by WOWSlider.com v8.8

Sezione Anfi – Finanzieri in congedo di Brescia
–Generale di brigata Giuseppe Bagordo-

Si ricorda ai soci che la sezione nel corso dell’anno osserva il seguente orario di apertura :    sabato : dalle ore 10,30  alle ore 12.

I mesi di luglio e agosto la Sezione rimane chiusa.

_________________________________________________________________________

Si porta a conoscenza dei Soci che per poter accedere al sito è necessario registrarsi. Tuttavia, per leggere le novità giornaliere della Sezione, basta  far scorrere il cursore verso il basso. Qualora qualcuno avesse difficoltà a farlo o volesse precisazioni al riguardo, contatti l’amministratore del sito,  M.llo Aiutante Giuseppe Abbaterusso.

___________________________________________________________________________

                       NORME SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI                                    (D.Lgs 196/2003 e Regolamento EU  2016/679)

Premesso che per il trattamento dei dati personali dei soci iscritti a livello nazionale è responsabile il presidente pro-tempore dall’ANFI con sede in Roma, via Caroncini n19, la Sezione ANFI di Brescia, quale articolazione periferica, per quanto di competenza, informa di avere istituito a partire dal 25 maggio 2018 il registro cartaceo che riporta specifiche istruzioni sul trattamento dei dati personali dei propri iscritti.  Responsabile del trattamento dei dati è il presidente pro-tempore della sezione di Brescia che, avvalendosi del combinato
disposto degli artt. 29 del Reg. 679 e 30 del del D.Lgs 196. In relazione al rinnovo delle cariche sociali scaturite dalle elezioni dello scorso 29 ottobre, dal giorno successivo il segretario Lgt. cs. Paolo Attolino è stato incaricato del trattamento dei dati. Al medesimo, quindi, possono essere chieste delucidazioni e informazioni sull’argomento.

Si precisa, ad ogni buon conto, che la sezione custodisce in apposite schede ed elenchi i dati personali e le fotografie dei propri soci, riconoscibili da chiunque, che li utilizza esclusivamente per fini istituzionali, in commento o articoli nelle pubblicazione dei periodici Fiamme Gialle, Il Finanziere nonchè in comunicati per gli organi di stampa,  in questo sito Web, ecc.  Si assicura la non cessione a terzi dei dati e/o le immagini per fini commerciali e/o altri motivi.

===================================================

DIARIO DELL’ANNO  2023 DELLA

SEZIONE A.N.F.I. DI BRESCIA CURATO DAL PRESIDENTE

                                                     

===================================================

 

 

_________________________________________________________________________

05.06.2023  –  Festa Arma CC – Una rappresentanza  della ns sezione, guidata dal Sottoscritto con al seguito il vice presidente dei  Carmine Battista e l’alfiere Michele Salducco, ha partecipato presso la caserma Tebaldo Brusato , sede del Comando Provinciale  dei Carabinieri di Brescia, alla cerimonia dell’Anniversario della Fondazione dell’Arma.

_________________________________________________________________________

02.06.2023  –  Festa della Repubblica – Nella splendida cornice di piazza della Loggia, oggi Brescia ha celebrato il 77° Anniversario della nascita della Repubblica italiana. Alla manifestazione erano presenti le più Alte cariche Civili e Militari della città,  lo schieramento di una compagnia interforze, la partecipazione di alcune scolaresche nonchè rappresentanze di Associazioni combattentistiche e d’Arme con i loro labari e tanti bresciani dietro le transenne, Nella circostanza, in assenza del presidente Stefano Acri per motivi familiari inderogabili, la nostra rappresentanza  era guidata dal presidente onorario di sezione, Lgt. Mario Cavarretta, con al seguito l’alfiere Fin, Michele Salducco, il segretario Lgt. cs. Paolo Attolino ed il socio Fin. Mario Boldrini. Segue una foto della cerimonia.

 

__________________________________________________________________________

30.05.2023  –  Cambi al vertice GdF  – Nei giorni scorsi il Gen. GdA Sebastiano Galdino ha assunto il ruolo di comandante in seconda del Corpo subentrando al Gen. GdA Andrea De Gennaro. Questi a sua volta è divenuto comandante generale della Guardia di Finanza a seguito del pensionamento del pari grado Giuseppe Zafarana. Di seguito le immagini delle due cerimonie.

___________________________________________________________________________

15.04.2023 –  CdS  –  Come preannunciato, si è svolto il Consiglio di sezione nel corso del quale il presidente ha rappresentato, tra l’altro, che nella seduta dello scorso 16 marzo il Comitato Esecutivo Nazionale ha ratificato l’esito dell’elezioni avvenute il 29/X/2022  che hanno visto il rinnovo delle cariche sociali della nostra sezione per il quinquennio 2022/2027. Ha aggiunto che nella stessa seduta il Comitato Esecutivo ha nominato presidente onorario della sezione di Brescia il lgt. Mario Cavarretta per “la fervida ed efficace attività svolta a favore dell’Associazione”.  Nel corso della seduta su indicazione del presidente Acri, il  segretario lgt. cs. Paolo Attolino è stato designato quale incaricato del trattamento dei dati personali. In occasione della riunione dei presidenti delle sezioni dell’Italia settentrionale che si terrà il prossimo 25 maggio, è stato deciso che la nostra sezione parteciperà con propria rappresentanza.

_____________________________________________________________________

03.04.2023 – Convocazione CdS  –  Il Consiglio di Sezione è convocato, in seconda seduta, alle ore 10,30 di sabato 15 aprile 2023, per discutere il seguente ordine del giorno: 1) comunicazioni del presidente; 2) iscrizione alla Fondazione Fiamme Gialle di Ieri Onlus; 3) varie ed eventuali.

___________________________________________________________________

16.03.2023 – Inaugurazione monumento  –  Su invito del comune di Brescia oggi pomeriggio una rappresentanza della sezione di Brescia guidata dal presidente Stefano Acri, con i soci Cavarretta, Battista e Salducco, ha partecipato presso il cimitero vantiniano della città, prima alla Santa Messa e dopo all’inaugurazione del monumento dedicato a cinque cappellani militari, già sepolti separatamente nello stesso cimitero e che la Diocesi di concerto con il comune hanno voluto riunire i resti in un unico mausoleo. Di seguito due immagini della cerimonia.

______________________________________________________________________

09.03.2023 – 63° Pellegrinaggio a Lourdes (Francia) –  Si svolgerà dall’11 al 15 maggio 2023 il 63° Pellegrinaggio Militare Internazionale al Santuario della Madonna di Lourdes. Le adesioni potranno essere presentate, entro il 16 marzo 2023, al Servizio Spirituale del Comando Generale GdF, tel. 06/44222351. Il viaggio è previsto in aereo con partenza dall’areoporto di Orio al Serio (BG). Il costo pro-capite tutto compreso è di circa 700 euro.

_______________________________________________________________________

07.03.2023 – Precetto Pasquale 2023 –  Nel Duomo nuovo della città il vescovo mons. Pierantonio Tremolada ha celebrato la Santa Messa per il Precetto Pasquale dei Militari Interforze e delle Associazioni d’Arme della provincia di Brescia. Presente una nostra rappresentanza con bandiera guidata dal presidente maggiore Stefano Acri con al seguito i soci Salvatore Piras, Mario Cavarretta, Carmine Battista, Paolo Attolino e Michele Salducco. Segue una foto della rappresentanza con il collega lgt. c.s. Gerardo Laguardia, capo sala operativa del Provinciale.

 

______________________________________________________________________

19.02.2023 – Assemblea annuale dei Soci  –  In data odierna si è svolta la preannunciata assemblea annuale dei soci, tenutasi presso la sala riunioni del ristorante l’Antica Pieve di Bedizzole. Approvati all’unanimità tutti i punti dell’ordine del giorno che prevedevano tra l’altro l’approvazione del rendiconto consuntivo del 2022 e quello presuntivo del 2023. Il verbale è a disposizione  dei Soci nell’ufficio della sezione. Dopo la seduta formale, i Soci convenuti, molti con le gentili consorti, si sono spostati nell’attigua sala  per consumare il pranzo a base di pesce. Ospite d’onore il Socio benemerito commendatore Annibale Gabusi. Di seguito una foto della tavolata dei partecipanti.

_______________________________________________________________________

08.02.2023 –  Consiglio di Sezione  –  Come preannunciato, nella giornata di ieri si è tenuto il Consiglio di sezione nel corso del quale sono stati approvati, tra l’altro, il rendiconto consuntivo del 2022 ed il rendiconto preventivo del 2023. Copia del verbale è a disposizione dei soci presso l’ufficio della sezione.

________________________________________________________________________

07.02.2023 – Convocazione Assemblea dei Soci  –  Si  comunica  che   domenica 19 febbraio 2023, in seconda seduta, con inizio alle ore 12, presso la sala del ristorante “L’ Antica Pieve” di Bedizzole (BS), via Pontenove nr. 43/45, è convocata l’assemblea annuale dei soci, per discutere  i seguenti punti: 1) Comunicazioni del presidente; 2) approvazione rendiconto consuntivo del 2022; 3) approvazione del preventivo 2023; 4) varie ed eventuali.

Nella circostanza si è colta l’occasione di organizzare un pranzo a base di pesce – dal costo pro capite di euro 40  – da consumare subito dopo l’assemblea. Pertanto, i soci che intendono aderire all’incontro conviviale sono pregati di prenotarsi,  graditissima la presenza del coniuge e/o figli a seguito,  contattando telefonicamente il segretario Paolo Attolino, improrogabilmente entro il prossimo 14 febbraio.

________________________________________________________________________

27.01.2023 – Ricorrenza della battaglia di Nikolajewka  –  Ricorrendo l’anniversario della battaglia di Nikolajewka (Russia), come ormai di consuetudine, gli Alpini bresciani a ricordo dei commilitoni che morirono nella campagna di Russia, depongono un cesto di fiori a tutti i monumenti ai caduti della città.  Pertanto questa mattinata, previ accordi, una folta rappresentanza di Alpini con gagliardetti si è presentata alla caserma “Leonessa” per depositare l’omaggio floreale al nostro monumento. Ad accogliere gli Alpini il presidente maggiore (ca) Stefano Acri con l’alfiere Fin. Michele Salducco, il segretario Lgt. cs. Paolo Attolino ed il socio Lgt. Mario Cavarretta. Di seguito due immagini della breve ma sentita cerimonia.

 

____________________________________________________________________

24.01.2023 – Convocazione Consiglio di Sezione  –  Si porta a conoscenza che martedì 7 febbraio 2023, in seconda seduta alle ore 15,00 presso il ns ufficio, si terrà il consiglio di sezione per discutere il seguente ordine del giorno :

1) Comunicazioni del Presidente; 2) Esame ed approvazione rendiconto consuntivo del 2022; 3) Esame ed approvazione rendiconto preventivo 2023; 4) Varie ed eventuali.

La partecipazione è aperta a tutti i soci.

___________________________________________________________________

21.01.2023 – Assicurazione sanitaria volontaria –  Come già segnalato preliminarmente, informo con decorrenza il primo dell’anno e fino al 31 dicembre 2023, è decollato il servizio di copertura assicurativa complementare integrativa a favore del personale delle Forze di Polizia, civile e militare, e dello stesso personale in posizione di congedo e loro famigliari, che non abbiano superato il 75esimo anno di età. L’attivazione della polizza deve farla direttamente l’interessato al seguente indirizzo di posta elettronica: www.adesioniministero.caspieonline.eu. Eventuali contatti telefonici con la controparte CASPIE  possono avvenire tramite l’utenza 06/67549729, attiva tutti i giorni dalle 09 alle 13 e dalle 15 alle 17. Altri indirizzi di posta elettronica pertinenti sono: assistenza.gdf@caspieonline.eu, www.caspieonline.eu

L’ufficio della Sezione è comunque a disposizioni dei Soci per ulteriori notizie sul tema e per l’assistenza della sottoscrizione della polizza. Si riporta di seguito  il prospetto dei premi annui da pagare per l’attivazione delle coperture ad adesione volontaria.

 

 

____________________________________________________________________

05.01.2023 – Vi informo che con l’inizio dell’anno abbiamo deciso di cambiare istituto di credito per la gestione del nostro conto corrente bancario. I motivi sono molteplici: il primo la riduzione dei costi di gestione. Inoltre quello precedente era intestato alla persona del presidente pro-tempore alla sezione, mentre quello nuovo ha come titolarità la Sezione Anfi di Brescia e sono delegati ad operare il presidente (pro-tempore) ed il segretario/tesoriere.

Il nuovo conto corrente, con decorrenza 2 gennaio 2023, è stato acceso presso la filiale di Brescia, via Reverberi n. 1, della  Banca Credito Cooperativo Brescia S.C.. Il nuovo iban è :

IT 64 O 086 92 11 2000 0500 0507 587.

Pertanto si invitano i soci che non possono venire in sezione e versare in contanti la quota sociale (confermata per euro 25), di farlo mediante l’utilizzo del codice iban sopra riprodotto entro il 31 marzo 2023.  Ovviamente, per ragioni tecniche, il nostro c/c acceso presso la filiale di Brescia della Deutsche Bank rimarrà operante ancora per qualche mese. Dopodicche’ sarà chiuso definitivamente.

____________________________________________________________________

02.01.2023 – Buon Anno a voi tutti ed ai vostri cari.

__________________________________________________________________